IL SENATOREINCORDATO.
.
Come preparare un pane dal sapore unico,
un pane artigianale di eccellente qualità
La farina prodotta dal grano duro Senatore Cappelli ha un sapore unico e particolare, consente di realizzare un pane artigianalie di eccellente qualità, con mollica soffice ma compatta, la particolare forma incordata dona alla crosta un’ottima croccantezza e colori che variano dal giallo ocra al marrone intenso.

RICETTA
INGREDIENTI
- 500 g Farina Senatore Cappelli bio macinata a pietra
- 325 g Acqua
- 100 g Licoli ( pasta madre in coltura liquida)
- 10 g Sale integrale
- Olio extravergine d’oliva

Preparazione:
1° Passaggio
Inserisci una ciotola la farina Senatore Cappelli .
Versa 325 g di acqua (in estate utilizzate acqua fredda).

Impasta per circa 3 minuti.
L’impasto deve risultare grumoso e non del tutto formato

Copri la ciotola con un panno e lascia riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.

2° Passaggio
Trascorsi i 30 minuti, unisci il lievito madre ed impasta per circa 4 minuti, copri e lascia riposare per un’ora.

3° Passaggio
Aggiungi il sale e continua ad impastare per altri 5 minuti.

Copri e lascia riposare l’impasto per 60 minuti, trascorsi i quali sarà necessario un giro di pieghe in ciotola


Copri e lascia riposare per un’ora

4° Passaggio
Formatura
Rovescia sul piano da lavoro allunga e allarga l’impasto formando un rettangolo

Cospargi un po’ di olio extra vergine d’oliva

Ripiega la pasta in tre e cospargi l’olio su ogni lato ed infine chiudi l’impasto nel verso della lunghezza


Taglia 4 strisce



Sovrapponile ed incorda l’impasto formando una corona



Spolvera con abbondante farina uno stampo per ciambella rivestita da un canovaccio riponi la corona e lascia lievitare fino al raddoppio.


5° Passaggio
Cottura
Preriscalda il forno in modalità statica a 230° con un pentolino d’acqua sul fondo e la teglia di cottura già dentro.
Raggiunta la temperatura versare mezzo bicchiere d’acqua nel pentolino per creare vapore nel forno. Inforna, lasciando cuocere per 15 minuti.
Abbassa la temperatura a 200°, togli il pentolino e fai cuocere così per 15 minuti.
Abbassa ancora a 180°, per 10 minuti.
Quando il pane è ben cotto, risuonerà vuoto bussando alla base.
Sforna, facendo raffreddare su una gratella, affinché possa asciugarsi per bene.

