TORTA AL PANECON SEMI DI PAPAVERO E LIMONE.
.
Anche il Pane a Pasqua può diventare Speciale
Guardando a prima vista questa torta potrebbe sembrare un dolce invece è un Pane speciale a lievitazione naturale ricco di sapori freschi. Limoni, semi di papavero e farina tipo 2 della linea “Luce” donano al pane profumi primaverili e frizzanti con mollica vellutata.
RICETTA
INGREDIENTI IMPASTO
- 325 g di farina tipo 2
- 140 g di latte mandorla
- 100 g licoli ( pasta madre in coltura liquida)
- 4 g malto diastasico
- 2 cucchiai di semi di papavero
- 1 cucchiaio di scorza di limone
- 10 g di succo di limone fresco
- 35 g di burro
- 4 g sale integrale.
INGREDIENTI PER GLASSA AL LIMONE
- 60 g cucchiai di olio di cocco fuso
- 80 g di latte di mandorla a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaio succo di limone fresco
- 2 cucchiai di farina di cocco.
Consiglio

Utilizzando la Calcolatrice del Panettiere potrai convertire facilmente la ricetta con altri tipi di lieviti ( lievito di birra ecc.)
PREPARAZIONE
Versa il latte di mandorla in una ciotola

Aggiungi e sciogli il licoli


Aggiungi malto

Aggiungi succo di limone

scorza di limone

semi di papavero

sale e mescola bene

Aggiungi 225 g di farina e impasta fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati bene, per ultimo inserisci il burro a temperatura ambiente.

continua ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido

Trasferisci in una ciotola leggermente unta e lascia lievitare coperta per circa 2 ore

Passate le 2 ore dai all'impasto la forma di una ciambella.

Spolvera con abbondante farina un stampo per ciambella rivestita con canovaccio, riponi l'impasto e lascia lievitare fino al raddoppio.

Preriscalda il forno in modalità statica a 230° con un pentolino d’acqua sul fondo e la teglia di cottura già dentro.
Raggiunta la temperatura versare mezzo bicchiere d’acqua nel pentolino per creare vapore nel forno.
Togli l’impasto dallo stampo ed inforna, lasciando cuocere per 15 minuti .Abbassa la temperatura a 200°, togli il pentolino e fai cuocere così per 15 minuti. Abbassa ancora a180°, per 10 minuti. Quando il pane è ben cotto, risuonerà vuoto bussando alla base.
Sforna, facendo raffreddare su una gratella, affinché possa asciugarsi per bene.
Istruzioni per la glassa al limone:
Mescola tutti gli ingredienti in un frullatore e mescola bene, quando sarà liscio e cremoso versa la glassa sulla torta di pane. Guarnisci la torta con riccioli di buccia di limone e petali di papavero.

