Vai ai contenuti
Salta menù
CREA IL TUO PANE
Salta menù
Scopri come valutare il tuo pane per garantire qualità superiore: dal controllo di crosta e mollica al profumo irresistibile, il mio processo assicura pagnotte perfette. Qualità artigianale per un gusto unico!



Scopri come il suono può trasformare la panificazione! In questo post, esploreremo il mondo del "Pane Armonico", lievitato con le vibrazioni musicali a 432 Hz. Un viaggio tra gusto e armonia, dove ogni morso è un'esperienza unica. Pronto a dare una nota speciale al tuo pane?
Hai mai sentito parlare del Volcano Bread? Questo pane unico nel suo genere è una vera e propria specialità culinaria islandese, frutto di una tradizione antica e di un connubio perfetto tra natura e gastronomia.
Chi ama il pane fresco e croccante, magari appena sfornato, potrebbe non essere a conoscenza di una sostanza che si forma durante la cottura ad alte temperature di alimenti amidacei: l'acrilammide. Questa sostanza, classificata come "probabilmente cancerogena per l'uomo" dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), è presente in diversi alimenti, tra cui il pane. Ma cosa è esattamente l'acrilammide e come possiamo ridurre la nostra esposizione attraverso la panificazione?

UNA GIORNATA IN FOCACCERIA

Categoria Video Autore vito Antonio Romanelli Data 13 Feb 2023
La Focacceria "Madonna'Mé", un piccolo locale situato a Bordeaux in Francia , offre un'esperienza culinaria autentica con circa 17 tipi di focacce deliziose preparate con amore e ingredienti freschi.

IL SEGRETO DEL LIEVITO DI RISO

Categoria video Autore vito Antonio Romanelli Data 11 Feb 2023
Il panificio Lapin Noir KUROUSAGI è un'istituzione culinaria che esiste da più di 20 anni e coltiva tutti i propri lieviti. Offre 60 tipi diversi di pane al giorno con ingredienti biologici e sani. Il proprietario, Takao, è un vero artigiano con una passione per la pasticceria che lo spinge a creare continuamente nuovi pani e a preparare tutto a mano. Il lievito di vino di riso Sakadane è utilizzato per produrre non solo l'anpan, ma anche gugelhupf, pasta dolce.
Scopri la tradizione francese del pane alla Boulangerie Le Soleil Levain a Savoillan, nel sud-est della Francia. Prodotto con lievitazione naturale e farina biologica, cotto in un forno a legna risalente al 1925. Sorgente d'acqua del Monte Ventoux utilizzata per creare il pane unico
Questo documentario esplora la vita e la carriera del signor Damian, un panettiere artigianale che ha scelto di seguire la sua passione e aprire un panificio nei Monti dei Giganti. Il film presenta la sua storia, il suo amore per il mestiere e la sua dedizione nell'offrire solo il meglio ai suoi clienti. Attraverso questa breve descrizione, il pubblico avrà un'idea del mondo del pane artigianale e dell'importanza della scelta delle materie prime, della lavorazione manuale e della dedizione nella produzione di un prodotto di qualità.
Nelle montagne del Giappone, un panettiere sta attirando l'attenzione degli abitanti locali e dei visitatori. Il panificio di Koki Ota, è un luogo dove la filosofia di vita sostenibile e la panificazione tradizionale si incontrano per creare un'esperienza unica.
Koki, un giovane fornaio, ha viaggiato in Francia per imparare i segreti dei "Paysin Boulangers", i panettieri contadini che vivevano in armonia con la natura. Tornato in Giappone, ha trasformato una vecchia casa popolare in un panificio dove crea e vende pane fatto con ingredienti naturali e tecnica di panificazione tradizionale, senza l'uso di elettricità e con l'impasto fatto a mano. Il pane viene cotto nel forno a legna fatto in casa, creando un sapore unico e genuino.
Chi produce grano oggi ha la necessità di adattarsi ai cambiamenti climatici. I grani perenni e le popolazioni evolutive possono offrire una interessante opportunità.
Created by Vito Antonio Romanelli
Salta menù
INFORMAZIONI


Torna ai contenuti