
.
PANE NERO AL GRANO ARSO
Esperienza Gustosa e Unica:
Scopri come fare il Pane al Grano Arso
Il pane al grano arso è una vera delizia per il palato. La tostatura del grano a temperature elevate conferisce al pane un aroma e un sapore intenso e unico, rendendolo diverso da qualsiasi altro tipo di pane.
La prima volta che ho provato il pane al grano arso è stato in un piccolo forno artigianale in un paesino del Tavoliere delle Puglie, e da allora non ho più potuto farne a meno. La crosta croccante e l'interno morbido e fragrante mi hanno conquistato immediatamente.
La produzione del pane al grano arso non è complicata, si utilizza solitamente una piccola percentuale di grano arso rispetto al totale delle farine utilizzate, per evitare di rendere troppo amaro il pane.
Immagina di iniziare la tua giornata con una fetta di pane al grano arso caldo e fragrante. Il suo aroma intenso ti invoglierà a gustarlo con una buona marmellata o una fetta di formaggio. Oppure, perché non provare a farcirlo con del salmone affumicato e delle erbe fresche? Il pane al grano arso si adatta perfettamente a tutti i tipi di farciture e condimenti.
Ma non è solo per la prima colazione che questo pane è adatto. Prova a utilizzarlo per una bruschetta con pomodorini e basilico, oppure per un panino con prosciutto e rucola. Il pane al grano arso è in grado di dare un tocco di originalità e di gusto in più a qualsiasi piatto.
In conclusione, il pane al grano arso è un'ottima scelta per coloro che cercano un pane dal sapore intenso e unico.
Vi invito a provare la ricetta e scoprire tutte le sue possibilità in cucina.

Ricetta
COME SI PREPARA IL PANE NERO DI GRANO ARSO
Ingredienti :
- 300 g Farina Tipo 1 macinata a pietra
- 50 g Farina di grano arso
- 70 g Licoli ( pasta madre liquida )
- 250 g Acqua
- 7 g Sale
Note
Se hai ulteriori esigenze la "Calcolatrice del Panettiere" ti aiuta a convertire la ricetta con altri tipi di lieviti, inoltre è un valido aiuto per gestire le temperature dell'impasto.
ECCO COME FARE IL PANE CON GRANO ARSO :
Fase 1
Fase 2
Aggiungi la farina tipo 0, aggiungi 170 g d'acqua e mescola per 2 minuti. Usando le mani, oppure una planetaria, mescola fino a quando non rimangono più residui secchi di farina. Copri con un canovaccio umido e tieni in autolisi per 2 ore.
Fase 3
Trascorso il tempo aggiungi la farina di grano arso, il licoli e 80 g d'acqua.
impasta fino ad incorporare bene gli ingredienti. lascia riposare l'impasto per 15 minuti.

Fase 4
Aggiungi il sale disciolto nei 10 grammi mancanti di acqua, impastando fino a farla assorbire e ottenendo un panetto omogeneo; lasciare coperto per 40 minuti.
Fase 5
Poi procedi con un solo giro di pieghe a tre, riponi in ciotola appena oleata e coperta in luogo caldo e asciutto fino quasi al raddoppio.
Fase 6
Riprendere, rovesciare l'impasto sul piano di lavoro e fai subito la formatura, quindi allargare delicatamente l’impasto prendendolo da sotto e formare la pagnotta; riponi nel cestino insemolato con la cucitura verso l’alto, chiudi con tessuto di cotone e con sacchetto lasciando in frigo per 10-12 ore circa.
Fase 7
Cuoci con temperatura a scalare a 230 gradi con pentola e coperchio chiuso per i primi 20 minuti. Poi abbassa a 200 gradi e togli il coperchio proseguendo altri 20 minuti. Abbassare la temperatura a 180 gradi e cuoci ancora 10 minuti, lascia gli ultimi in funzione ventilata o con lo sportello a spiffero. Ora regolati con il tuo forno i tempi sono sempre indicativi possono essere necessari dei minuti in più o in meno. ( clicca qui se vuoi ricevere ulteriori informazioni sulla cottura del pane)

Come utilizzare il pane al grano arso in cucina
Il pane al grano arso può essere utilizzato in molti modi in cucina, come per accompagnare formaggi, salumi o per fare bruschette o crostini.
Inoltre, si può utilizzare per fare croccanti croste del pane.
Il pane al grano arso può essere anche utilizzato per fare delle gustose zuppe o minestre.

Affinchè tu possa preparare un ottimo
Pane Nero al Grano Arso ho selezionato per te gli strumenti che ti saranno veramente utili :

Recipiente per Impastare e Lievitare con Coperchio, Plastica, Bianco/Blu Capacità
5 Litri


Raschia, in Acciaio Inox, 18 cm, ideale per tagliare pasta oppure per spostare impasti e panetti di pane o pizza.
PER CONCLUDERE
Scarica e Stampa GRATUITAMENTE la ricetta.
INSERISCI IL TUO NOME E SCARICA GRATIS LA RICETTA
TI POTREBBERO INTERESSARE ALTRE RICETTE
DI CREA IL TUO PANE
Lascia un commento o fai una domanda.
Non sono presenti ancora recensioni.
Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti Gratuiti, offerte riservate e tanto altro!