
Scopri come valutare il tuo pane per garantire qualità superiore: dal controllo di crosta e mollica al profumo irresistibile, il mio processo assicura pagnotte perfette. Qualità artigianale per un gusto unico!

Scopri come il suono può trasformare la panificazione! In questo post, esploreremo il mondo del "Pane Armonico", lievitato con le vibrazioni musicali a 432 Hz. Un viaggio tra gusto e armonia, dove ogni morso è un'esperienza unica. Pronto a dare una nota speciale al tuo pane?

Chi ama il pane fresco e croccante, magari appena sfornato, potrebbe non essere a conoscenza di una sostanza che si forma durante la cottura ad alte temperature di alimenti amidacei: l'acrilammide. Questa sostanza, classificata come "probabilmente cancerogena per l'uomo" dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), è presente in diversi alimenti, tra cui il pane. Ma cosa è esattamente l'acrilammide e come possiamo ridurre la nostra esposizione attraverso la panificazione?

Scopri la tradizione francese del pane alla Boulangerie Le Soleil Levain a Savoillan, nel sud-est della Francia. Prodotto con lievitazione naturale e farina biologica, cotto in un forno a legna risalente al 1925. Sorgente d'acqua del Monte Ventoux utilizzata per creare il pane unico

DALLA SARDEGNA IL PANE LIEVITATO CON ACQUA ALCALINA - L'IDEA DELLO CHEF FABRIZIO CONTINO
Basta l’acqua alcalina per far lievitare bene l’impasto di pane e pizza, renderlo digeribile e dire addio al passaggio in frigorifero con il duplice risultato: paste lievitate e digeribili in modo sano e un taglio ai costi per gli imprenditori e panificatori. A ideare il nuovo modo di panificare è l’Executive Chef Fabrizio Contino ha infatti sviluppato un nuovo metodo (Alka Pane e Alka Pizza) per rendere più digeribile pane e pizza senza la tecnica del freddo e l’uso del frigorifero.
Basta l’acqua alcalina per far lievitare bene l’impasto di pane e pizza, renderlo digeribile e dire addio al passaggio in frigorifero con il duplice risultato: paste lievitate e digeribili in modo sano e un taglio ai costi per gli imprenditori e panificatori. A ideare il nuovo modo di panificare è l’Executive Chef Fabrizio Contino ha infatti sviluppato un nuovo metodo (Alka Pane e Alka Pizza) per rendere più digeribile pane e pizza senza la tecnica del freddo e l’uso del frigorifero.

Consigli per un pane buonissimo fatto in casa, sano e salutare.
Il pane è una parte importante della dieta moderna è un alimento base nella nostra vita quotidiana .
Il pane è una parte importante della dieta moderna è un alimento base nella nostra vita quotidiana .

In questo periodo stiamo impastando tutti come forsennati, abbiamo prodotto quintali di pasta, ma soprattutto di pane. Pane integrale, pane in cassetta, pane di tutti i tipi, lo abbiamo mangiato davvero tutto o ce ne è rimasto un po’ e non sappiamo cosa farci?

Dal pane bianco invenduto a una bevanda che, pare, sia anche dolce e frizzante. A realizzare questo inedito riciclo sono stati i ricercatori della National University of Singapore che hanno brevettato un prodotto che è l’unica bevanda probiotica conosciuta a base di pane

Come ottenere una cottura professionale a casa? E' meglio cuocere in pentola di ghisa (Dutch oven), terra cotta oppure in forno libero? Non c'è una soluzione migliore, dipende dal prodotto che si vuole ottenere e dalla preferenza personale. Entrambi i metodi sono ottimi a patto di preparare il forno per l'uno o per l'altro. Nei forni professionali per panificazione si ha la possibilità di immettere vapore nella camera di cottura per favorire lo sviluppo del pane, la formazione di una crosta fragrante e la sua corretta colorazione.

Un pane balsamico ricavato dalla corteccia degli alberi. Grazie all’iniziativa dello Chef Stefano Basello, che hai ripreso un'antica tradizione montana.