
.
PAIN BRIÉ
Pane di Normandia: il gusto rustico e genuino della Normandia nella tua tavola
Il Pane di Normandia è un tipo di pane rustico a base di farina di frumento, acqua, lievito e sale, tipico della regione della Normandia in Francia. La sua caratteristica principale è la crosta spessa e dorata, che racchiude una mollica morbida e compatta.
Il pane di Normandia viene preparato utilizzando un metodo di panificazione tradizionale che prevede un lungo processo di lievitazione e di maturazione del lievito.
La pasta viene poi modellata viene cotta in forno a legna o in un forno elettrico.
Il pane di Normandia viene solitamente servito a fette accompagnato con burro o formaggio, ma può anche essere utilizzato come base per sandwich o per la preparazione di tartine e bruschette.
È una prelibatezza culinaria apprezzata sia in Francia che all'estero per il suo aroma intenso e il suo sapore rustico e genuino.
Se siete amanti dei sapori autentici e genuini, non potete perdervi l'opportunità di preparare il delizioso Pain Brié.

COME SI PREPARA IL PANE DI NORMANDIA
Dosi x 2 Pain Briè STAMPA LA RICETTA
Pasta fermentata
Preparazione: 10 min (il giorno prima)
Riposo infrigorifero: 12 h.
- lievito compresso g 3
- acqua fredda g 122
- farina di tipo 0 g 215
- sale g 5
Il giorno prima, nella ciotola dell’impastatrice, mettete il lievito compresso con l’acqua, unite la farina e infine il sale.
Impastate per 10 minuti a velocità bassa, togliete l’impasto dalla ciotola e formate una palla; quindi, mettetela in un contenitore, coprite e riponete in frigorifero fino all’indomani.
Impasto
- acqua g 145
- lievito compresso g 5
- farina di tipo 1 g 350
- pasta fermentata g 345
- sale g 7
- burro a temperatura ambiente g 10
Se hai ulteriori esigenze la "Calcolatrice del Panettiere" ti aiuta a convertire la ricetta con altri tipi di lieviti, inoltre è un valido aiuto per gestire le temperature dell'impasto.
ECCO COME FARE :
Fase 1
Nella ciotola dell’impastatrice miscelate l’acqua, il lievito compresso, la farina, la pasta fermentata tagliata a piccoli pezzi, il sale e il burro. Impastate per 10 minuti a
velocità bassa; quindi, 1 minuto a velocità media.
La pasta ottenuta risulterà abbastanza dura e asciutta.
velocità bassa; quindi, 1 minuto a velocità media.
La pasta ottenuta risulterà abbastanza dura e asciutta.

Fase 2
Pezzatura :
Dividete la pasta in 2 parti da 430 g circa e realizzate 2 sfere ben strette.
Fase3
Puntatura :
Coprite le sfere con un canovaccio e lasciate riposare per 5 minuti a temperatura ambiente

Fase 4
Formatura ;
Date la forma ai filoni allungandoli a circa 20 cme posizionateli su una teglia rivestita con carta da forno. Praticate un’incisione per il lungo al centro e
altre 3 equamente distanziate su ogni lato.
Fase 5
Lievitazione ;
Lasciate lievitare per 2 ore a 25°C.

Fase 6
Cottura ;
Preriscaldate il forno in modalità statica a 210°C con una teglia di 30 x 38 cm posizionata a metà.
Togliete la teglia calda e posatela su una griglia; quindi, fatevi scivolare il foglio di carta da forno con i pani. Infornate, create il vapore e fate cuocere per 40 minuti abbassando la temperatura a 200°C dopo 30 minuti se il pane dovesse assumere una colorazione troppo intensa.
Al termine della cottura, estraete dal forno e lasciate raffreddare i pani su
una griglia.

Affinchè tu possa preparare un ottimo
Pain Brié ho selezionato per te gli strumenti che ti saranno veramente utili :

Recipiente per Impastare e Lievitare con Coperchio, Plastica, Bianco/Blu Capacità
5 Litri


Raschia, in Acciaio Inox, 18 cm, ideale per tagliare pasta oppure per spostare impasti e panetti di pane o pizza.
PER CONCLUDERE
Scarica e Stampa GRATUITAMENTE la ricetta.
INSERISCI IL TUO NOME E SCARICA GRATIS LA RICETTA
TI POREBBERO INTERESSARE ALTRE RICETTE
DI CREA IL TUO PANE
Lascia un commento o fai una domanda.
1 recensione
Patrizia
04 Gen 2023
Bellissime le Vs ricette, spiegate bene in ogni dettaglio, con lievito madre e farine speciali
Grazie
Grazie
Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti Gratuiti, offerte riservate e tanto altro!