
.
.
LA RICETTA DI COME PREPARARE IN CASA IL PANE DI SEMOLA PUGLIESE
La forza di questo pane pugliese sta nella sua grande croccantezza esterna e morbidezza interna e nella capacità di mantenere intatte queste caratteristiche per diversi giorni.
Il pane di semola è un po' più rustico di quello a cui forse sei abituato.
Il motivo è la farina di semola che deriva dal grano duro, a seconda di come è stata macinata e della varietà che acquisti, potresti trovarla leggermente più scura e un po' più grossa.
Non esiste un tipo sbagliato di farina di semola da acquistare, ma qualunque cosa tu faccia, determinerà le leggere differenze di consistenza.
Ogni piccola cosa ha la sua importanza e proprio per questo motivo voglio approfondire questo argomento, così da fornirti alcuni suggerimenti :
- usa la semola di grano duro rimacinata di ottima qualità .
- Se ne hai uno, usa un cestino di lievitazione
- Se ne hai uno, usa una cloche in ceramica o pentola in ghisa per una crosta ancora più croccante.
- Se non hai la cloche o la pentola, cuoci il pane sulla pietra refrattaria preriscaldata o sulla teglia.
INGREDIENTI
Per l'impasto con Licoli

- 650 g Semola rimacinata
- 460 g Acqua
- 105 g Licoli
- 5 g Malto diastasico
- 12 g Sale integrale
Per l'impasto con lievito di birra fresco

- 650 g Semola rimacinata
- 460 g Acqua
- 6 g Lievito di birra
- 5 g Malto diastasico
- 12 g Sale integrale
Per realizzare il Pane di Semola Rimacinata ho utilizzato il lievito madre in coltura liquida (Licoli) in alternativa si può anche utilizzare il lievito di birra.
Se hai ulteriori esigenze la "Calcolatrice del Panettiere" ti aiuta a convertire la ricetta con altri tipi di lieviti, inoltre è un valido aiuto per gestire le temperature dell'impasto.

VIDEO RICETTA DI COME PREPARARE IL PANE DI SEMOLA PUGLIESE
Vedrai sarà un emozione sfornare e portare in tavola un Pane Fragrante fatto con le tue mani.
Grazie al video tutorial preparare la ricetta del Pane di Semola Pugliese sarà facile e divertente, ora non devi fare altro che avviare il video e mettere le mani in pasta.
Ricetta Pane di semola rimacinata Pugliese
COME CONSERVARE IL PANE DI SEMOLA
Il Pane di Semola se conservato in un sacchetto di carta si conserva per diversi giorni a temperatura ambiente. puoi anche avvolgere il tuo pane in un involucro di cera d'api naturale , un'alternativa meravigliosa in quanto è naturalmente poroso tale da prolungare la durata di alcuni giorni (lo puoi trovare qui)
Anche il pane di semola si congela molto bene. Lo puoi conservare in un sacchetto per il freezer fino a tre mesi.
Per ulteriori suggerimenti su come conservare correttamente il pane ti consiglio di leggere il seguente articolo : "Come Conservare il Pane".

5 ABBINAMENTI PERFETTI CON IL PANE DI SEMOLA PUGLIESE :
- Olio extravergine d'oliva, sale, Pomodorini e Cipolla di Acquaviva
- Melanzana sott'olio.
- Capocollo di Martina Franca.
- Stracciatella e Pomodorini secchi sott'olio.
- Cime di rapa stufate.

I MIGLIORI STRUMENTI PER REALIZZARE IL PANE DI SEMOLA
Affinchè tu posso preparare un ottimo Pane di semola ho selezionato per te 6 strumenti che ti saranno veramente utili :
SCOPRI ALTRE RICETTE CHE UTILIZZANO
LA FARINA DI SEMOLA RIMACINATA
Hai fatto questa ricetta?Lascia un commento o una valutazioneSe voui un aiuto non esitare fai pure la tua domanda
Non sono presenti ancora recensioni.